Patologie Andrologiche

Eiaculazione precoce

L’eiaculazione precoce è una situazione comune, la cui prevalenza è difficile da stimare viste anche le differenti definizioni. Può essere definita come eiaculazione che avviene

Leggi tutto »

Prostatite

Per prostatite si intende l’infiammazione della prostata; solitamente comporta una scarsa qualità di vita dei soggetti affetti. Le prostatiti vengono solitamente classificate in Batteriche acute,

Leggi tutto »

Andropausa maschile

L’andropausa è dovuta ad un calo lento e costante del testosterone, con sintomi soprattutto all’inizio molto sfumati: carenza di forza, diminuzione del desiderio.

Leggi tutto »

Infertilità maschile

L’infertilità viene definita come l’impossibilità ad ottenere una gravidanza spontanea dopo 1 anno di rapporti sessuali non protetti. In caso di infertilità è necessaria la

Leggi tutto »

Recurvatum

Il recurvatum, o incurvamento penieno congenito, è dovuto solitamente ad uno sviluppo disarmonico dei corpi cavernosi. La curvatura peniena può portare ad un disagio psicologico,

Leggi tutto »

Frenulo Breve

Il frenulo, detto filetto, è quella struttura che fissa il prepuzio alla superficie ventrale del glande. Se corto, può dare fastidio o dolore durante il

Leggi tutto »

Varicocele

Il varicocele è una delle patologie urologiche più frequenti ( circa il 10 % degli uomini ne sono affetti) che consiste in una dilatazione delle

Leggi tutto »

Idrocele

L’idrocele è una raccolta di liquido all’interno degli involucri che avvolgono il testicolo; può essere monolaterale o bilaterale. E’ importante effettuare una visita urologica se

Leggi tutto »

Fimosi

La fimosi è un restringimento della pelle (prepuzio) che ricopre l’estremità terminale del pene (glande) che causa una difficoltà o impossibilità a scoprire il glande;

Leggi tutto »